"Di noi tremò la nostra vecchia gloria. Tre secoli di fede e una vittoria". G. D'Annunzio

La poesia di Carlo Delcroix





 


«I Granatieri,
due reggimenti, una brigata sola,
la vecchia Guardia,
tutti alti e possenti,
sembravano una legione di giganti;
truppe da quadrato,
da schierarsi come una muraglia
nella difesa ad oltranza
truppe da leggenda napoleonica
che, aggrappati nelle trincee
o distesi sui campi,
sembravano scolpite sul travertino
per un bassorilievo immenso.

Le spighe più alte
sono le prime a cadere:
e quante ne falciò la battaglia!

Figure di titani ed anime di fanti,
riserva eroica
pronta a rovesciarsi nella mischia
come un torrente di giovinezza
o serrarsi, petto contro petto,
in una barriera irta di baionette;
dall'Isonzo al Piave,
dalla spiaggia alla montagna,
difese tutte le fosse,
conquistò tutte le trincee,
popolò tutti i camposanti».

CARLO DELCROIX


Home Page